Cos'è made in italy - una casa per ritrovarsi?

Made in Italy - Una Casa per Ritrovarsi

"Made in Italy - Una Casa per Ritrovarsi" è un documentario italiano del 2023 diretto da Simone Emmert. Il film esplora il tema della migrazione, concentrandosi in particolare sui migranti italiani che vivono a Berlino.

Il documentario segue le storie di diversi italiani che si sono trasferiti a Berlino per vari motivi, tra cui la ricerca di lavoro, opportunità artistiche, o semplicemente un nuovo inizio. Esplora le loro esperienze di identità, appartenenza e nostalgia in una città straniera.

Il titolo, "Una Casa per Ritrovarsi", suggerisce un luogo di rifugio e di ricerca%20di%20sé, implicando che la Berlino del film non è solo un luogo fisico, ma anche uno spazio simbolico dove gli italiani possono ricostruire le loro vite e ritrovare un senso di comunità. Il film potrebbe affrontare anche il tema della globalizzazione e dei suoi effetti sulle identità nazionali.

In sintesi, il documentario "Made in Italy - Una Casa per Ritrovarsi" offre uno sguardo intimo e riflessivo sull'esperienza della migrazione italiana contemporanea, analizzando le sfide e le opportunità che i migranti affrontano nella costruzione di una nuova vita all'estero.